
Progettista software
Laurea in Ingegneria Elettronica o Informatica
Conoscenza approfondita dei linguaggi C, C++
Conoscenza delle librerie QT, preferibilmente se su multi piattaforma
Conoscenza di strumenti di calcolo matematici
Conoscenza approfondita Linux
Conoscenza della lingua inglese, parlata livello B2 e scritta livello C1
Ottima conoscenza del Pacchetto Office
Pregressa esperienza in analoga mansione con esecuzione di progetti programmazione Linux e programmazione di sistemi embedded Zynq, Arm
Analizzare le esigenze di progetto, quindi definire le architetture necessarie, progettare e sviluppare un software che le soddisfi.
Stendere le specifiche dei requisiti funzionali software degli apparati
Seguire le fasi di costruzione prototipi e transizione in produzione
Cooperare con i con gli sviluppatori Hardware, Firmware, disegnatori meccanici e con l’ente qualità interno
Progettare ogni parte dell’applicazione o sistema e stabilire come queste parti lavoreranno insieme.
Scrivere il codice che andrà a sviluppare il sistema software.
Accertarsi che il software funzioni correttamente durante i test e la manutenzione
Sede Lavorativa: Grottammare (AP)
Tipo contratto: Tempo Pieno, Tempo Indeterminato, Tempo Determinato
RAL range: 35.000 € – 50.000 € commisurato all’esperienza
Offerta rivolta a candidati ambosessi (L.903/77) e in ottemperanza con la nostra privacy policy (Regolamento UE n. 2016/679)
Progettista hardware FPGA
Laurea in Ingegneria Elettronica
Conoscenza approfondita dell’hardware per elaborazione segnali (DSP, FPGA, etc.)
Conoscenza approfondita del linguaggio VHDL
Conoscenza di strumenti di calcolo matematici
Conoscenza della lingua inglese, parlata livello B2 e scritta livello C1
Ottima conoscenza del Pacchetto Office
Pregressa esperienza in analoga mansione con esecuzione di progetti in ambiente di sviluppo Xilinx (Vivado)
Analizzare le esigenze di progetto, quindi definire le architetture necessarie, progettare e sviluppare un hardware che le soddisfi.
Stendere le specifiche dei requisiti funzionali hardware FPGA degli apparati
Seguire le fasi di costruzione prototipi e transizione in produzione
Cooperare con gli sviluppatori Software, Firmware, disegnatori meccanici e con l’ente qualità interno
Progettare ogni parte dell’applicazione o sistema e stabilire come queste parti lavoreranno insieme
Progettare l’hardware e scrivere il codice che andrà a sviluppare il sistema hardware FPGA
Accertarsi che l’hardware FPGA funzioni correttamente durante i test e la manutenzione
Sede Lavorativa: Grottammare (AP)
Tipo contratto: Tempo Pieno, Tempo Indeterminato, Tempo Determinato
RAL range: 35.000 € – 50.000 € commisurato all’esperienza
Offerta rivolta a candidati ambosessi (L.903/77) e in ottemperanza con la nostra privacy policy (Regolamento UE n. 2016/679)
Progettista firmware
Laurea in Ingegneria Elettronica o Informatica
Conoscenza approfondita del linguaggio VHDL
Conoscenza di strumenti di calcolo matematici
Conoscenza della lingua inglese, parlata livello B2 e scritta livello C1
Ottima conoscenza del Pacchetto Office
Pregressa esperienza in analoga mansione con esecuzione di progetti in ambiente di sviluppo Xilinx (Vivado)
Analizzare le esigenze di progetto, quindi definire le architetture necessarie, progettare e sviluppare un firmware che le soddisfi
Stendere le specifiche dei requisiti funzionali Firmware degli apparati
Seguire le fasi di costruzione prototipi e transizione in produzione
Cooperare con gli sviluppatori Software, Hardware, disegnatori meccanici e con l’ente qualità interno
Stendere le specifiche dei requisiti funzionali Firmware degli apparati
Seguire le fasi di costruzione prototipi e transizione in produzione
Progettare ogni parte dell’applicazione o sistema e stabilire come queste parti lavoreranno insieme
Scrivere il codice che andrà a sviluppare il sistema firmware
Accertarsi che il firmware funzioni correttamente durante i test e la manutenzione
Sede Lavorativa: Grottammare (AP)
Tipo contratto: Tempo Pieno, Tempo Indeterminato, Tempo Determinato
RAL range: 35.000 € – 50.000 € commisurato all’esperienza
Offerta rivolta a candidati ambosessi (L.903/77) e in ottemperanza con la nostra privacy policy (Regolamento UE n. 2016/679)
Progettista hardware RF
Laurea in Ingegneria Elettronica
Conoscenza del trattamento di segnali ad alta frequenza (RF)
Conoscenza dell’hardware per l’elaborazione di segnali ad alta frequenza (RF)
Conoscenza di strumenti di calcolo matematici
Conoscenza della lingua inglese, parlata livello B2 e scritta livello C1
Ottima conoscenza del Pacchetto Office
Pregressa esperienza in analoga mansione con esecuzione di progetti con trattamento ed elaborazione di segnali ad alta frequenza (RF)
Analizzare le esigenze di progetto, quindi definire le architetture necessarie, progettare e sviluppare un hardware che le soddisfi.
Stendere le specifiche dei requisiti funzionali RF degli apparati
Seguire le fasi di costruzione prototipi e transizione in produzione
Cooperare con gli sviluppatori Hardware, Software, Firmware, disegnatori meccanici e con l’ente qualità interno
Seguire le fasi di costruzione prototipi e transizione in produzione
Progettare l’hardware che andrà a sviluppare il sistema RF
Accertarsi che l’hardware funzioni correttamente durante i test e la manutenzione
Sede Lavorativa: Grottammare (AP)
Tipo contratto: Tempo Pieno, Tempo Indeterminato, Tempo Determinato
RAL range: 35.000 € – 50.000 € commisurato all’esperienza
Offerta rivolta a candidati ambosessi (L.903/77) e in ottemperanza con la nostra privacy policy (Regolamento UE n. 2016/679)
Project Manager
Laurea in Ingegneria Elettronica, Project Management o settore correlato; valutabile diploma ad indirizzo elettronico
Conoscenza approfondita delle basi del project management: organizzazione, orientamento al risultato, coordinamento di risorse, rispetto dei tempi e dei budget
Familiarità con metodologie Agile e/o Waterfall Project Management
Conoscenza della lingua inglese, parlata livello B2 e scritta livello C1
Ottima conoscenza del Pacchetto Office
Pregressa esperienza in analoga mansione di almeno 2 anni maturata in aziende ad elevata complessità tecnologica e di lavoro su commessa
Analizzare l’esigenza del cliente e dei parametri tecnici ed economici della commessa
Sviluppare piani di lavoro, pianificazione delle risorse, definizione di obiettivi e priorità nel rispetto dei vincoli in termini di ambito, costi, tempi e qualità
Coordinare e monitorare costantemente la parte gestionale e tecnica delle commesse assegnategli, interfacciandosi con i progettisti, con la produzione, con il commissioning, con il commerciale di riferimento e con il Cliente
Attuare le procedure con monitoraggio continuo dei progressi e risoluzione dei problemi dall’ordine e l’accettazione del cliente
Intraprendere eventuali azioni correttive per fornire soluzioni entro il budget di commessa
Elaborare le procedure per le richieste d’acquisto su commessa
Riportare i problemi al team di assistenza clienti e, quando necessario, alla dirigenza
Sviluppare e mantenere relazioni con i clienti in merito a soluzioni, obiettivi del progetto e risultati attesi, problemi di implementazione della risoluzione dei problemi e questioni simili riguardanti l’effettiva attuazione dei progetti
Negoziare con i clienti sui parametri del progetto e garantire il rispetto degli impegni contrattuali, degli obblighi e dei livelli di prestazione
Collaborare con l’amministrazione per la fatturazione delle tranche di pagamento legate alle varie fasi di progetto e il recupero crediti
Sviluppare e mantenere relazioni con i fornitori per lo sviluppo tecnico della commessa, nonché monitorarne i progressi e gestirne le relative modifiche da eventualmente apportare in corso d’opera
Indire e coordinare le riunioni interne di stato avanzamento delle commesse, e in accordo con il Commerciale di riferimento convocare e coordinare le riunioni con il Cliente in azienda e/o sul sito
Conoscere, comprendere e applicare gli standard aziendali (metodi, strumenti e processi)
Sede Lavorativa: Grottammare (AP)
Tipo contratto: Tempo Pieno, Tempo Indeterminato, Tempo Determinato
RAL range: 35.000 € – 50.000 € commisurato all’esperienza
Offerta rivolta a candidati ambosessi (L.903/77) e in ottemperanza con la nostra privacy policy (Regolamento UE n. 2016/679)